Cliccando sull’immagine in basso potrai trovare materiali molto utili per le necessità dell’apprendimento dell’aritmetica e della matematica 

La divisione con i decimali (spiegazione)
Le equivalenze (spiegazione)
I solidi (mappa)
Le proprietà delle operazioni (schema di sintesi)
Tre verifiche da eseguire al computer, in Word, per classi III/IV/V
Per classe I: il corretto orientamento spaziale delle cifre
Per classe I: semplici confronti di quantità
Per classe I: tombola sino al 20. Due set di cartelle: uno con cifre e uno con palline per chi applica il metodo analogico di Bortolato (subitizing)
Composizione e scomposizione di misure (spiegazione)
Per classe I: la decina, con lettura di quantità (subitizing)
Per classe I: Comprendere parole chiave: tutti, uno, ciascuno,
Per classe I: inventiamo problemi sulla base di disegni (primo step)
Per classe I: inventiamo problemi sulla base di disegni (secondo step)
Per classe I: inventiamo problemi sulla base di disegni (terzo step)
Per classe I: Abaco murale da colorare e completare
Per classe I: cartellone murale numeri analogici al 50 e simboli >=<
Per classe I: colora secondo il risultato (addizioni e sottrazioni)
Per classe I: scomponi in unità e decine (con abaco)
Il valore di posizione e il confronto tra numeri
Per classe II: unità di misura diverse per situazioni diverse

Significato Operazioni: un piccolo software sul significato concreto dei segni di operazione, per il rinforzo dei concetti di base necessari alla risoluzione dei problemi. Attività breve con attestato finale, da scaricare o usare on line. GIOCA ON LINE
ProbleMastica: Un programma da scaricare o usare on line per il rinforzo di alcuni concetti necessari all’abilità di risoluzione dei problemi e senza svolgimento di alcuna operazione. Il software è stato pensato per potenziare le strategie visive di rappresentazione e di analisi testuale per l’integrazione delle informazioni. Feedback e punteggi per ogni esercizio. Effettuando tutti i livelli si può stampare un attestato, che riporta il punteggio ottenuto e il confronto con il massimo ottenibile.

GIOCA ON LINE

Parole Matematiche: semplice programmino per il consolidamento dei termini delle quattro operazioni e di alcune altre conoscenze ad esse collegate. Da scaricare o usare on line.

GIOCA ON LINE

Bilancia addizioni al 10: semplice programmino per esercitarsi nel calcolo dell’addizione. In caso di errore compaiono i simboli > o <. Attestato finale. Da scaricare o usare on line.

GIOCA ON LINE

Bilancia addizioni al 20: semplice programmino per esercitarsi nel calcolo dell’addizione. In caso di errore compaiono i simboli > o <. Attestato finale. Da scaricare o usare on line.

GIOCA ON LINE

OPERAZIONI IN FAVOLA! Un validissimo PERCORSO DIDATTICO sulle quattro operazioni realizzato dalla collega e amica Rossella Di Somma. I quattro Learning Object derivati dal percorso sono stati arricchiti da quiz interattivi di diverso genere, con punteggi e valutazione finale.Scarica qui la presentazione  Visualizza on line
L’INVENTAPROBLEMI: Un generatore di elementi casuali di diverso genere da usare come traccia per l’invenzione di problemi matematici, a difficoltà modulabile. Adatto per le classi 3, 4 e 5 per lavori di gruppo e con la LIM 

USA ON LINE

PROBLEMI DAPPERTUTTO è un altro generatore di elementi casuali, in questo caso di tipo VISIVO, per l’ideazione di problemi: le fotografie generate (estratte da un range di 88), sono state appositamente predisposte per contestualizzare i problemi. Opzionalmente è possibile estrarre in modo casuale anche una o più operazioni, che dovranno essere tenute presenti come risolutive nella stesura dei testi problematici. Ideale per l’uso con la LIM, è stato realizzato “a 4 mani” con Rossella Di Somma.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...