Archivio per la categoria ‘Lingua Inglese primaria’
Anglés: per imparare ed insegnare l’inglese
Pubblicato: 27 aprile 2014 in Lingua Inglese, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primaria, Lingua Inglese secondariaTag:Angles, CLIL per l'inglese, inglese, inglese lingfua base, Inglese per primaria e secondaria, insegnamento, lingua inglese, Risorse didattiche per l'inglese, Sito per la didattica dell'inglese
LINGUA INGLESE – Risorse web
Pubblicato: 2 febbraio 2014 in Inglese smart, Lingua Inglese, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primaria, Lingua Inglese secondariaTag:imparare, lingua inglese, recupero, scuola
In questa sezione trovi una raccolta, costantemente arricchita e aggiornata, delle migliori risorse sul web per la lingua inglese, sia per l’insegnamento a scuola (in ogni ordine e grado scolastico) sia per l’apprendimento personale.
Su Open Culture trovate una grandissima quantità di audiolibri in lingua inglese da scaricare in modo totalmente gratuito. Si tratta di oltre 500 audiolibri. In verità, questa risorsa è ricca di molte altre opportunità di apprendimento.
EngVid sta per English Videos, infatti nel sito sono raccolte decine di lezioni in formato video – che trovate anche su youtube – dove vengono affrontate decine di argomenti sulla grammatica, il lessico, i frasal verbs e la cultura anglosassone.
In questo caso segnalo un sito particolarissimo: LEARN ENGLISH WITH THE BEATLES, una risorsa ottima che prende spunto dalle canzoni del più famoso e seguito gruppo pop di sempre
Michael decide di mettere su questo sito che, nel tempo, ha raccoltouna grandissima quantità di video, utilizzabili per la didattica (davvero utili!), ma anche per migliorare e imparare l’inglese, in spacial modo la propria capacità di comprensione e l’arricchimento del lessico.
Una raccolta interessante di E Books in lingua inglese, curata da Jean Marzollo, fruibili facilmente in un portale semplice e di uso immediato.
Ottima risorsa Online: storie in lingua inglese di differente difficoltà con illustrazioni e… audio.
Non so ancora se consiglierei una risorsa del genere ai miei studenti, anche se, in fondo, non credo ci sia nulla di male: vacanza gratis all’estero, ma ospiti – lavoratori in una fattoria.
- English Gratis, l’inglese senza spese! Troviamo sul web un valido aiuto per lo studio e l’apprendimento dell’inglese. Nel sito English Gratis si trovano risorse di ogni tipo per lo studio e l’apprendimento della lingua inglese…
Gli spunti di lavoro che offre questa classica storia di Eric Carl, famosissimo libro per bambini inglesi, sono davvero infiniti; il web è una risorsa eccezionale in questo senso, basta solo cercare.
Di seguito propongo una serie di materiali censiti sul web, dove trovare moltissime risorse per imparare – o migliorare – il proprio inglese o una qualsiasi altra lingua straniere di interesse.
MULTIMEDIA-ENGLISH è un sito che raccoglie video, progettato per aiutare a imparare l’inglese divertendosi.
Propongo di seguito una serie di materiali censiti sulla rete per l’apprendimento e l’insegnamento delle lingue straniere, in modo particolare della lingua inglese.
Schede sui mestieri in inglese! Ma non solo!
Pubblicato: 29 ottobre 2013 in Inglese smart, Lingua Inglese, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primariaTag:animali, inglese, lessicolo, mestieri, ortaggi, scuola primaria
Clicca sull’immagine per accedere alla risorsa. Nel sito potete anche trovare
Descrivere una persona – Lingua Inglese
Pubblicato: 14 ottobre 2013 in Inglese smart, Lingua Inglese, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primaria, Lingua Inglese secondariaTag:BES, descrizine persona, dsa, lessico inglese, lingua inglese, persona, recupero
Cosa mangio – Lingua inglese
Pubblicato: 4 ottobre 2013 in Inglese smart, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primaria, Lingua Inglese secondariaTag:Breakfast, colazione Lunch, Dinner: cena, lessico, lessico di base, lingua inglese, scuola primaria, Supper: spuntino in tarda serata
MEALS – PASTI
L’alimentazione inglese si articola in quattro momenti principali:
Breakfast: colazione
Lunch: pranzo
Dinner: cena
Supper: spuntino in tarda serata
STARTERS – ANTIPASTI
Flatbread and dips: pane e salse
Garlic bread: pane all’aglio (imitazione della nostra bruschetta)
Mixed platters: piatti misti
Prawn cocktail: cocktail di gamberi
Soup: zuppa
MAIN COURSES – PIATTI PRINCIPALI
Burger and chips: hamburger e patate fritte
Chili con carne: chili con carne
Fish and chips: pesce e patate fritte
Ham, eggs and chips: proscutto, uova e patate fritte
Lasagne: lasagne
Mixed grill: grigliata mista
Pasta: pasta
Pie: sformato
Pizza: pizza
Roast: arrosto
Sausages and mash: salsicce e purè
SIDE DISHES – CONTORNI
Chips: patate fritte (in stile inglese)
French fries: patate fritte (in stile europeo)
Mash potatoes: purè di patate
Salad: insalata
DESSERTS – DOLCI
Cake: torta
Cheesecake: torta alla ricotta
Chocolate fudge: torta al cioccolato
Fairycakes: cupcakes
Ice cream: gelato
Pancakes: crêpes
Sticky toffee pudding: torta alla caramella mou
Tart: crostata
FISH – PESCE
Anchovies: acciughe
Clams: vongole
Cod: merluzzo
Crab: granchio
Lobster: aragosta
Mackerel: sgombro
Monkfish: rana pescatrice
Mullet: triglia
Mussels: cozze
Octopus: polipo
Oysters: ostriche
Prawn: gamberetto
Salmon: salmone
Sardine: sardina
Sea bass: spigola
Shrimp: gamberetto
Sole: sogliola
Stone bass: cernia
Squid: calamaro
Swordfish: pesce spada
Tuna: tonno
MEAT –CARNE
Bacon: pancetta
Beef: manzo
Burger: hamburger
Chicken: pollo
Lamb: agnello
Meatballs: polpette
Pork: maiale
Pork chop: bistecca di maiale
Sausages: salsicce
Steak: bistecca
Turkey: tacchino
Veal: vitella
FRUIT – FRUTTA
Almond: mandorla
Apricot: albicocca
Apple: mela
Banana: banana
Blackberry: mora
Blueberry : mirtillo
Cherry: ciliegia
Chestnut: castagna
Clementine: mandarino
Coconut: cocco
Cranberry: ribes
Grapefruit: pompelmo
Grapes: uva
Hazelnut: nocciola
Kiwi: kiwi
Lemon: limone
Mango: mango
Melon: melone
Orange: arancia
Passion fruit: frutto della passione
Peach: pesca
Pear: pera
Pineapple: ananas
Plum: prugna
Pomegranate: melograno
Raspberry: lampone
Strawberry: fragola
Walnut: noce
Water melon: anguria
VEGETABLES – VERDURA
Aubergine: melanzana
Bean: fagiolo
Broccoli: broccoli
Cabbage: cavolo
Cauliflower: cavolfiore
Carrot: carota
Celery: sedano
Cherry tomato: ciliegino
Chickpea: cece
Courgette: zucchina
Cucumber: cetriolo
Fennel: finocchio
Garlic: aglio
Green bean: fagiolino
Lentil: lenticchia
Lettuce: lattuga
Mushroom: fungo
Onion: cipolla
Pea: pisello
Pepper: peperone
Potato: patata
Pumpkin: zucca
Radish: radicchio
Tomato: pomodoro
Turnip: rapa
DRINKS – BEVANDE
Ale: birra rossa o scura (tipicamente inglese o irlandese)
Americano: caffè in stile americano
Apple juice: succo alla mela
Beer: birra
Cappuccino/Latte: cappuccino
Cider: sidro
Cocktail: cocktail
Coffee: caffè
Coke: Coca Cola
Diet Coke: Coca Cola Light
Espresso: espresso
Fanta: Fanta
Fruit juice: succo di frutta
Hot chocolate: cioccolata calda
Lemonade: limonata
Milk: latte
Milk shake: frullato
Orange juice: succo d’arancia
Pineapple juice: succo d’ananas
Slush: granita
Spirits: liquori
Squash: concentrato di frutta da mischiare all’acqua
Tea: tè
Water: acqua
Wine: vino
ANTIPASTI – STARTERS
Cocktail di gamberi: prawn cocktail
Pane e salse: flatbread and dips
Piatti misti: mixed platters
Zuppa: zuppa
PIATTI PRINCIPALI – MAIN COURSES
Arrosto: roast
Chili con carne: chili con carne
Grigliata mista: mixed grill
Hamburger e patate fritte: burger and chips
Lasagne: lasagne
Pasta: pasta
Pesce e patate fritte: fish and chips
Pizza: pizza
Prosciutto, uova e patate fritte: ham, eggs and chips
Salsicce e purè: sausages and mash
Sformato: pie
CONTORNI – SIDE DISHES
Insalata: salad
Patate fritte (in stile europeo): French fries
Patate fritte (in stile inglese): chips
Purè di patate: mash potatoes
DOLCI – DESSERTS
Crêpes: pancakes
Crostata: tart
Cupcakes: fairycakes
Gelato: ice cream
Torta al cioccolato: chocolate fudge
Torta alla caramella mou: sticky toffee pudding
Torta alla ricotta: cheesecake
PESCE – FISH
Acciughe: anchovies
Aragosta: lobster
Calamaro: squid
Cernia: stone bass
Cozze: mussels
Gamberetto: shrimp
Gamberetto: prawn
Granchio: crab
Merluzzo: cod
Ostriche: oysters
Pesce spada: swordfish
Polipo: octopus
Rana pescatrice: monkfish
Salmon: salmone
Sardina: sardine
Sgombro: macere
Sogliola: sole
Spigola: sea bass
Tonno: tuna
Triglia: mullet
Vongole: clams
CARNE – MEAT
Agnello: lamb
Bistecca: steak
Bistecca di maiale: pork chop
Hamburger: burger
Maiale: pork
Manzo: beef
Pancetta: bacon
Pollo: pollo
Polpette: meatballs
Salsicce: sausages
Tacchino: turkey
Vitella: veal
FRUTTA – FRUIT
Albicocca: apricot
Ananas: pineapple
Anguria: water melon
Arancia: orange
Banana: banana
Ciliegia: cherry
Cocco: coconut
Fragola: strawberry
Frutto della passione: passion fruit
Kiwi: kiwi
Lampone: raspberry
Limone: lemon
Mandarino: clementine
Mandorla: almond
Mango: mango
Mela: apple
Melograno: pomegranate
Melone: melon
Mirtillo: blueberry
Mora: blackberry
Nocciola: hazelnut
Noce: walnut
Pera: pear
Pesca: peach
Pompelmo: grapefruit
Prugna: plum
Ribes: cranberry
Uva: grapes
VERDURE – VEGETABLES
Aglio: garlic
Broccoli: broccoli
Carota: carrot
Cavolfiore: cauliflower
Cavolo: cabbage
Cece: chickpea
Cetriolo: cucumber
Ciliegino: cherry tomato
Cipolla: onion
Fagiolino: green bean
Fagiolo: bean
Finocchio: fennel
Fungo: mushroom
Lattuga: lettuce
Lenticchia: lentil
Melanzana: aubergine
Patata: potato
Peperone: pepper
Pisello: pea
Pomodoro: tomato
Radicchio: radish
Rapa: turnip
Sedano: celery
Zucca: pumpkin
Zucchina: courgette
BEVANDE – DRINKS
Acqua: water
Birra: birra
Birra rossa o scura (tipicamente inglese o irlandese): ale
Caffè: coffee
Caffè in stile americano: americano
Cappuccino: cappuccino/latte
Cioccolata calda: hot chocolate
Coca Cola: Coke
Coca Cola Light: diet Coke
Cocktail: cocktail
Espresso: espresso
Fanta: Fanta
Frullato: milk shake
Granita: slush
Latte: milk
Limonata: lemonade
Liquori: spirits
Sidro: cider
Succo alla mela: apple juice
Succo d’ananas: pineapple juice
Succo d’arancia: orange juice
Succo di frutta: fruit juice
Tè: tea
Vino: wine
Inglese divertente
Pubblicato: 24 settembre 2013 in Inglese smart, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primaria, Lingua Inglese secondaria, Scuola primariaTag:inglese, lingua inglese, schede di lingua inglese
Lessico di base, Inglese, Francese – Italiano Lingua2
Pubblicato: 14 settembre 2013 in Inglese smart, Lingua Francese, Lingua Francese DSA, Lingua Inglese, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primaria, Lingua Inglese secondaria, Software didatticiTag:francese, inglese, lingua 2, software didattici, stranieri
Dal sito dell’insegnante Rossana Cannavacciuolo segnaliamo il software con download gratuito dei programmi per l’apprendimento ludico del lessico di base dell’inglese, del francese e dell’italiano (per stranieri).
GIOCHI ONLINE DIDATTICI PER BAMBINI
Pubblicato: 13 settembre 2013 in Aritmetica - Geometria Primaria, Aritmetica - Geometria Secondaria, Discalculia, DSA Dislessia Discalculia Disgrafia, Lingua inglese DSA, Lingua Inglese primaria, Risorse per la didattica, Schede didatticheTag:aritmetica, geografia, GIOCHI ONLINE DIDATTICI, inglese, italiano, scuola primaria, storia
VIDEO LEZIONI DI LINGUA INGLESE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
Pubblicato: 24 marzo 2013 in Lingua Inglese primariaTag:alunni, archivio didattico, bambini, Biagio Di Liberto, DIDATTICA SOSTENIBILE 2.0, inglese, inglese base, Istituto comprensivo A. Stoppani Lecco 3, Paideia, scuola dell'infanzia, scuola primaria, video
- Il Video è composto di 20 categorie per un totale di 600 immagini e traduzioni parlate in lingua inglese della durata di 45 minuti.
Le categorie sono:
- alfabeto
- numeri
- animali
- corpo umano
- vestiti
- colori
- conversazione (1, 2, 3)
- giorni e mesi
- la terra
- cibi
- famiglia
- frutti
- casa
- lavori
- azioni (1, 2, 3)
- forme geometriche
- orologio
- verdure
- veicoli