Archivio per la categoria ‘Lingua Italiana Primaria’


Schede morfologiche dinamiche e stampabili sui verbi ausiliari che esercitano alla corretta flessione di voci verbali corrispondenti ai tempi richiesti. Con le schede dinamiche si cambiano i contenuti della pagina cliccando l’ icona “cambia” e si possono, pertanto, ottenere schede esercitative o di verifica diversificate
Ausiliare ESSERE : Indicativo Tempi semplici e Tempi composti
Ausiliare AVERE : Indicativo Tempi semplici e Tempi composti
1a coniugazione AMARE : Indicativo Tempi semplici
2a coniugazione TEMERE : Indicativo Tempi semplici

Fonte – http://www.bancadelleemozioni.it/verbi/schede00.html


Il Cantiere dei Testi è uno strumento didattico accattivante per i bambini che si propone come itinerario per guidarli nella stesura di progetti di testo.

il cantiere dei testi

Proposte di VBscuola con un programma della collana ‘I Giochi di Elspet e Jos’, curata d Giusi Landi. Utile anche per l’utilizzo alla LIM!

Per scaricare il software cliccate qui

*Fonte – http://alessandrachiaretta.wordpress.com/


Per strutturare un percorso efficace per il potenziamento delle abilità di LETTURA eSCRITTURA, sviluppando efficacemente la competenza FONOLOGICA, ènecessario considerare rilevanti alcune attività, come:

  • segmentazione – fusione sillabica
  • riconoscimento sillaba iniziale, finale, intermedia uguale
  • riconoscimento in parole diverse suono iniziale, finale, intermedio uguale
  • produzione di parole che iniziano, finiscono, contengono lo stesso suono
  • elisione di sillaba o fonema iniziale di parola
  • ricerca e produzione di rime, conte e filastrocche

Dunque i GIOCHI DIDATTI che di seguito vi proponiamo ricalcano le attività appena menzionate.

VOCALI E CONSONANTI  

Fai clic sull’immagine per iniziare

VOC

***

A CACCIA DI LETTERE/Riconoscimento di Foni

Fai clic sull’immagine per iniziare

KO

***

A CACCIA DI LETTERE/Discriminazione visuo-percettiva

Fai clic sull’immagine per iniziare

KOLO

***

DISCRIMINAZIONE GRAFEMI

Fai clic sull’immagine per iniziare

BN

 

***

FORMA PAROLE

(attività utile per recupero e potenziamento della scrittura)

Fai clic sull’immagine per iniziare

DFBV

***

LETTERE IN DISORDINE 

Fai clic sull’immagine per iniziare

GFBN

 ***

COMPONI PAROLE BISILLABE 

(attività utile per recupero e potenziamento della lettura)

Fai clic sull’immagine per iniziare

mjh

***

COMPONI PAROLE TRISILLABE 

(attività utile per recupero e potenziamento della lettura)

Fai clic sull’immagine per iniziare

tris

***

COMPONI PAROLE QUADRISILLABE 

(attività utile per recupero e potenziamento della lettura)

Fai clic sull’immagine per iniziare

LUIU

***

FORMARE PAROLE A TEMPO 

(attività utile per recupero e potenziamento della lettura)

Fai clic sull’immagine per iniziare

parole atempo

 L’ALFABETO NELLA SCUOLA DEGLI GNOMI

Le attività si articolano in due parti:

  • prima parte: lettere da A alla Z, vocali, sillabe, ecc. con disegni grafici e animazioni.
  • seconda parte: 6 giochi didattici. Il ponte – ordinare le lettere. I funghi – riconoscere le lettere. Le note – separare vocali e consonanti. La pittura – collegare la lettera con immagine. Il puzzle – costruire la lettera

Fai clic sull’immagine per iniziare

DSV

Realizzato e distribuito da IPRASE Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa – TRENTO

***

ATLANTE INTERATTIVO DELLE PAROLE

Fai clic sull’immagine per iniziare

ATLGYUJ

ATL

***

LETTURA DEI SUONI

Fai clic sull’immagine per iniziare

I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : A
Lettera A
I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : A
Lettera B
I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : C dolce
Lettera C dolce
I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : C dura
Lettera C dura
I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : D
Lettera D
I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : E
Lettera E
I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : F
Lettera F
I suoni delle Lettere dell'Alfabeto : G dolce
Lettera G dolce

***

VEDI ANCHE IL SOFTWARE “La casa delle parole

Fonte – http://sostegnobes.wordpress.com/omissione-o-aggiunta-di-lettere/


paideia scuola

lavagna

* Fonte

Cosa puoi fare?

Questo sito è dedicato ai verbi. Qui potete fare la Coniugazione dei Verbi italiani regolari ed irregolari e l’Analisi dei Verbi. Trovate anche riassunti i principali concetti relativi ai verbi, che potete raggiungere cliccando sul menu a sinistra. Se questo sito sui verbi vi è stato utile, segnalatelo ai vostri amici!

Come si usa il Coniugatore?

Il Coniugatore vi permette di fare la coniugazione dei verbi italiani irregolari e regolari. Potete coniugare i verbi nelle forme attiva, passiva, riflessiva o impersonale. L’uso è semplicissimo: scrivete nella casella di input il verbo, poi cliccate sul bottone e avrete il risultato in pochi secondi. Se volete coniugare un verbo in forma passiva o riflessiva, questo è l’unico coniugatore con il quale lo potete fare: selezionate il bottone corrispondente prima di fare la coniugazione.

Come si usa l’Analizzatore?

Potete usare l’Analizzatore per fare la analisi dei verbi coniugati nella coniugazione attiva o nella coniugazione passiva o impersonale. Scrivete la forma verbale nella casella di input e schiacciate il bottone. Usate questo analizzatore per controllare online i vostri esercizi di grammatica: prima fate i compiti di grammatica, poi confrontate i vostri risultati con quelli di questo analizzatore.
Se state cercando di analizzare una forma verbale composta, come per esempio viene scossa, oppure sta piovendo, andate all’Analizzatore per saperne di più.

Per chi è pensato?

E’ uno strumento utile a chi studia i verbi, la grammatica italiana, a chi deve fare l’analisi o la coniugazione dei verbi, a chi vuole verificare i suoi esercizi di grammatica e a chi vuole fare esercizi online.

Altre risorse:


Materiale strutturato sull’ortografia

Fonte – Maestrasabry

 


GRAMMATICA

download

Materiale didattico di Italiano per la scuola primaria da scaricare e riutilizzare liberamente. Si tratta di una raccolta di schede didattiche pronte all’uso per esercitazioni in file zip/pdf.

* Fonte

Scarica Uso dell’H 1 – ha – a L’ha – La (20 Kb)
Scarica Uso dell’H 2 – ho – o L’ho – Lo (20 Kb)
Scarica Uso dell’H 3 – hanno – anno L’hanno – L’anno (21 Kb)
Scarica Uso dell’H 4 – esercitazione HA-Ah-A (23 Kb)
Scarica Ortografia – li e gli (19 Kb)
Scarica Ortografia – I racconti dei bambini (32 Kb)
Scarica Ortografia – La lista della spesa (25 Kb)
Scarica Ortografia – il genere dei nomi 1 (27 KbB)
Scarica Ortografia – il genere dei nomi 2 (29 KbB)
Ortografia – maschile o femminile? (23 KbB)
Scarica Sillabazione 1 (16 Kb)
Scarica Sillabazione 2 (16 Kb)
Scarica Sillabazione 3 (18 Kb)
Scarica Aggettivo qualificativo 1 (28 Kb)
Scarica Aggettivo qualificativo 2 (37 Kb)
Scarica Aggettivo qualificativo 3 (24 Kb)
Scarica Verbo avere (16 Kb)
Verbo – volgi al passato e al presente (40 Kb)
Scarica Soggetto e predicato (31 Kb)
Scarica Soggetto e predicato 2 (23 Kb)
Scarica Espandere la frase minima (24 Kb)
Discorso diretto (49 Kb)
Discorso indiretto (86 Kb)

Comprensione del testo

Scarica Scheda per la comprensione di un libro (12 Kb)
Scarica Pepe e Birillo – stampato maiuscolo (42 Kb)
Scarica Pepe e Birillo – minuscolo (43 Kb)

(altro…)

PREGRAFISMO