DSA DIDATTICA

Le varie SEZIONI degli archivi didattici DSA sono di seguito linkate per facilitare il reperimento delle schede didattiche e delle risorse disciplinari. Se trovate difficoltà o notate qualche link non disponibile vi chiedo di segnalarlo all’indirizzo di posta paideiascuola@libero.it

“UN ALUNNO CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI è un alunno con apprendimento, sviluppo e comportamento in uno o più dei vari ambiti e competenze, rallentato o problematico, e questa problematicità è riconosciuta per i danni che causa al soggetto stesso, non soltanto tramite il confronto con la normalità. Questi rallentamenti o problematicità possono essere globali e pervasivi (es. Autismo), specifici (es. Dislessia), settoriali (es. Disturbi da deficit attentivi con iperattività) e, naturalmente, più o meno gravi, permanenti o transitori. I fattori causali possono essere a livello organico, psicologico, familiare, sociale, culturale, ecc.” (D.Ianes – 2005)

Alcune schede per la loro personalizzazione richiedono qualche intervento diretto  (trasformare il formato, ritagliare e copiare l’immagine, ecc).

Strumenti COMPENSATIVI

Successo scolastico, strategie didattiche ed operative

Lingua ITALIANA

Didattica delle Lingue straniere

Lingua INGLESE

Lingua FRANCESE

MATEMATICA – ARITMETICA

SCIENZE

 

commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...