Daniela Lucangeli (Ordinario di Psicologia dello sviluppo presso l’Università di Padova) parla di sviluppo delle competenze numeriche e di discalculia evolutiva.
Dal convegno In classe ho un bambino che… Firenze, 8-9 febbraio 2013.
Ho scoperto che c’è un programma gratuito che è un vero e proprio aiuto per la matematica…
Il programma è Microsoft Mathematics.
L‘aiuto di questo programma può essere speciale… non solo per i ragazzi ma anche per i genitori. Infatti a me, capita spesso, di non ricordare i termini esatti da usare per suggerire un passaggio di una equazione. Cioè, può aiutare i genitori, con suggerimenti, da usare per aiutare i ragazzi… con termini appropriati… con termini matematici!
Perché, l’importante per mia figlia non è copiare ma riuscire a capire quale metodo, quale proprietà usare per svolgere l’equazione. Questo programma, usato magari in modo appropriato, può diventare un vero e proprio Strumento Compensativo per genitori!
Per scaricare Microsoft Mathematics fai clic qui
Fonte: http://hoscopertoche.altervista.org/un-aiuto-la-matematica-per/
Presentazione
La matematica è una materia che deve piacere altrimenti si fa fatica ad imparare.E’ risaputo, infatti, che essa non riscuote, tra i ragazzi, larghi consensi.Sono convinta che si potrebbe iniziare a presentarla, sotto forma di gioco, ai bambini dalla Scuola dell’Infanzia A loro piace molto giocare e giocare con i numeri potrebbe essere un gioco nuovo e divertente.Diamo il via, dunque, ad attività che li veda contare, misurare, pesare.La creatività non ci manca e i piccoli ci aiuteranno a raggiungere gli obiettivi fissati per loro perchè, giocando, riusciranno ad imparare e ad amare il numero in tutte le sue forme: quantità, contare per contare, ordinare, numerare, piccole operazioni, insiemi.
Obiettivi
Affinchè il bambino sviluppi il pensiero logico-matematico, è molto importante che eserciti la capacità di cogliere le differenze quantitative, di confrontare le quantità numeriche, di riconoscere le quantità uguali, maggiori e minori e acquisisca le abilità matematiche relative alla soluzione dei problemi.
Per questo motivo deve:
Conoscere i simboli numerici e le relative quantità
Conseguire le capacità di raggruppare, ordinare, misurare, pesare
Saper fare piccole operazioni di matematica
Costruire insiemi
Fonte – http://www.confantasia.it/Gioco%20con%20la%20matematica.htm
Colora l’operazione giusta – esercizio numero 1 in formato pdf della maestra Paola Viale
Colora l’operazione giusta – esercizio numero 2 in formato pdf della maestra Paola Viale
Foglio per verifica numero 1 in formato pdf della maestra Paola Viale
Foglio per verifica numero 2 in formato pdf della maestra Paola Viale
Foglio per verifica numero 1 in formato pdf della maestra Paola Viale
Fonte – http://www.baby-flash.com/schede_didattiche_mate.html
Clicca sull’immagine per accedere alla risorsa
Baby-flash è un sito dedicato ai bambini e ad insegnanti di sostegno. Qui potrete trovare esercizi didattici interattivi di italiano, matematica, geometria, geografia, esercizi per allenare la memoria, per imparare l’orologio, giochi, ed esercizi di varie discipline.
Inoltre potrete scaricare schede didattiche sulla scrittura, sulla percezione spaziale e sulle sequenze temporali, maschere di carnevale colorate e da colorare, biglietti augurali, cornicette, disegni da colorare, storie, fiabe e foto.
Nella categoria “Esercizi per i più piccoli” troverete attività didattiche molto semplici, dedicate soprattutto ai bambini in età prescolare.
Il portale EsercizidiMatematica.it mette a disposizione di chi studia Esercizi che possano facilitarne l’apprendimento della matematica e (anche Algebra) per ogni ordine di scuola.
Gli esercizi presenti nel sito sono suddivisi in 56 categorie di argomento. Per ogni esercizio viene proposto la soluzione relativa. E’ richiesta la registrazione.